š˜ˆš˜¶š˜­š˜¦Ģ€š˜“ |Festival della danza contemporaneaĀ 
direzione artistica di š‘Øš™£š’š™–š’Žš™–š’“š™žš’‚ š‘«š™ž š™ˆš’‚š™žš’
in collaborazione con PALCO LIBERO

šššš„ šŸšŸ– ššš„ šŸšŸ š„š®š š„š¢šØ šŸšŸŽšŸšŸ‘
Quartiere Borbonico, Casagiove (CE)Ā 
per info e prenotazioni inviare una mail aĀ info@arbdancecompany.it

ROMEO E GIULIETTAĀ 
BorderlineDanza ETSĀ 
CoreografieĀ di Claudio Malangone
Due giovani, un uomo e una donna, incarnano il mito shakespeariano di Romeo e Giulietta. L’azione si svolge in un unico luogo disseminato da sedie. Non ci sono indicazioni che situino questa azione in un tempo specifico. Le due presenze si aprono via via alla presenza dell’altro, accorgendosi poi della possibilitĆ  di un rispecchiamento e per la prima volta si sentono vicini fino a scoprire il disarmo improvviso e inaspettato dell’innamoramento, un complesso spazio di negoziazione.

BLOOM
ArtgarageĀ 
Coreografie Nyco Piscopo
Nonostante sia fortemente attratto dal concetto di comunitĆ , l’individuo ĆØ indipendente da ciò che lo circonda ed ĆØ parte fondamentale di un gruppo: la sua ā€œfiorituraā€ e la successiva auto-affermazione arricchisce se stesso, gli altri ed il mondo esterno creando bellezza e movimento

CROSSOVER
Mandala Dance company
Coreografie Paola SorressaĀ 
La natura umana nell’incontro di energie e corpi come metafore di popoli e culture.
Ciascuno vive seguendo le proprie regole apparentemente immutabili con il bisogno di autoaffermazione. Ma l’incontro con gli altri provoca situazioni di pressione. L’opportunitĆ  che ne deriva, se accolta, porta a comportamenti adattivi, di condivisione e ascolto per una serena convivenza, nell’accettazione delle diversitĆ /unicitĆ  viste come risorse da tutelare.

20 luglio 2023Ā 
CON-FUSIONE
Arabesque Dance company Ā - Capua (CE)
Coreografie Irma cardano
E’ un’introspezione sui complicati rapporti di coppia! Stare insieme a qualcuno, condividendo un percorso di vita, eĢ€ un’esperienza che rimodula l’esistenza e mina piuĢ€ di quanto siamo disposti ad accettare la nostra soggettivitaĢ€. Spesso si passa da momenti di gioia a momenti di disperazione e di dolore infinito quando l’amore finisce. E quando un amore finisce c’eĢ€ un continuo movimento oscillatorio che avvicina e allontana e che ferisce nell’una e nell’altra direzione. CosiĢ€ si puoĢ€ provare a ā€œcancellareā€ l’altro, eliminando completamente la sua immagine esterna dalla nostra vita, e annullare ogni aspetto positivo del tempo trascorso insieme, per ritrovarsi a fare i conti soltanto con cioĢ€ che di noi si eĢ€ per sempre perduto

SEGMENTI
Campania Danza
coreografie: Antonella Iannone, Simone Liguori
Le definizioni di segmento si associano perfettamente a un’idea coreografica. Cos’è una coreografia se non una ricerca di punti di contatto e di sovrapposizione. Un sistema di segni che compongono la dimensione spazio-temporale in ogni suo movimento. In Segmenti la coreografia ĆØ una ricerca dell’essenziale nel movimento abbandonando tutto ciò che può limitare la libertĆ  del corpo umanoĀ Ā 

SOLO X DONNA
Associazione Danza Estemporada
Coreografia: Livia Lepri
Partendo dall'obiettivo 5 dell’agenda 2030 ossia ā€œRaggiungere l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di tutte le donne e ragazzeā€, dedicheremo una delle prime nazionali all’eccellenza femminile.
ANIME
Associazione Atacama
Coreografie Patrizia Cavola - Ivan Truol
L'input di questa creazione ĆØ il concetto di ABITARE, partendo dalla relazione che l'essere umano instaura con lo spazio che abita e studiando, al tempo stesso, l'influenza che la storia e le caratteristiche del luogo hanno sulla persona che lo attraversa. L'abitare come condizione essenziale dell'esistenza umana che non ĆØ solo uno stare, ma anzitutto un esserci.
Immaginiamo di realizzare un percorso creativo che parta dalle suggestioni evocate dal luogo, la sua spiritualitĆ , le diverse attivitĆ  ed esperienze che lo hanno definito nel tempo.

2023